Correva l’anno 2014 e il sogno di un uomo – alle cronache Pasquale Sasso – si concretizza al cospetto di una radio, Radio Musica Amica, che egli preleva, cresce e, successivamente, trasforma in Radio Power.
Tanti progetti, molto entusiasmo per un piccola – grande – radio che grazie all’impegno di una squadra di talentuosi speakers, esordisce a settembre, nel mese dove tutti i debutti hanno inizio, con un chimerico, formidabile live a Ischia, l’isola verde delle meraviglie.
Da quel momento, la squadra di speakers, condotti da capitan Salvatore Ricciardi, che collabora assiduamente al progetto, cavalca con maestria ed eleganza l’onda del successo, e la radio diventa un tripudio di programmi di varie tipologie.
Un successo a cui altre radio non sono sorde, anzi, sentono il richiamo di una emittente giovane, fresca, dinamica, di tendenza. La strada ai contributi esterni è già spianata e nel giro di qualche mese nascono due importanti collaborazioni: una web radio in Sicilia ed una radio FM in Campania.
Tra cuffiette e on air, il tempo scorre veloce. Arriva l’anno 2015, carico di eventi e collaborazioni, la più importante delle quali è sicuramente quella con l’artista Gianni Magi.
La radio è un vortice inarrestabile di ascesa e conquista, un successo dietro l’altro, che però, a un certo punto, conosce il buio, i famosi bassi di una carriera artistica che fa i conti con le difficoltà editoriali del panorama italiano. L’entusiasmo si frena e con lui la collaborazione anche.
Ma Radio Power ha un cuore pulsante, che batte, forte, e non si arrende alle avversità. Ha voglia di esordire, di esibire il suo valore e, così come lo scoglio che non si lascia abbattere delle onde, Radio Power non si è lasciata smantellare dalle avversità ed è ritornata, nella sua forma più splendente, pronta a tenere compagnia, a informare e intrattenere coi suoi programmi, breaking news, pillole di saggezza.
Da novembre 2015, infatti, si stringe una nuova collaborazione con Damiano Loffredo, tecnico sviluppatore App, grazie al quale la radio approda nel sistema Android con la sua prima APP ufficiale.
Tuttavia, per un nuovo membro che entra, uno ne esce e nel 2016 Salvatore lascia il
progetto. Dopo l’estate, è la volta dell’artista Gianni magi, che si separa dallo staff.
La radio deve stringere i denti per non ricadere nel baratro del buio, ma il periodo di stand by è inevitabile: Radio Power trasmette solo musica in rotazione e il progetto viene nuovamente accantonato.
Ma Radio Power è un vulcano attivo e, solo momentaneamente a riposo. È pronta ad esplodere da un momento all’altro e attende solo l’occasione giusta, che le si presenta poco dopo, nel dicembre 2017 con Pasquale e Damiano, che danno un nuovo nome alla radio - Radio Power Italia - e aggiungono un altro canale partenopeo: nasce così Radio Power Napoli.
La radio conosce nuovi periodi di successo: nei primi mesi del 2018 si estende su
Tunein radio e viene lanciata l’App ufficiale nel sistema IOS.
A maggio 2018 la collaborazione con Salvatore Ricciardi è ripristinata e prende vita il progetto RPI.IT 2018.
Nel corso dei mesi si mette in piedi una squadra seria e professionale, che parte da capo, senza obliare i cardini che hanno caratterizzato la web radio nel corso del suo incredibile cammino.
Logo, app, sito e rotazione musicale rinnovati, per una nuova, avvincente, avventura.
Il team cresce, i motori rombano, l’adrenalina sale.
I collaboratori di Radio Power Italia, entusiasti e con un pizzico di emozione, lo stesso degli adolescenti alle prese con loro primo amore, sono pronti ad augurare il benvenuto e la buona, lunga, permanenza a tutti coloro che hanno avuto, hanno e avranno il piacere di ascoltare le frequenza di Radio Power Italia.
Settembre è arrivato e la radio non si può più fermare, la nuova stagione 2018/19 è già partita con tante, interessanti novità, prima fra tutte la collaborazione con l’associazione “Events in the world”, sposando così in pieno il progetto dal presidente dell’associazione, Gianni Magi.
Non resta che dire… stay tuned con Radio Power Italia.