Federico Buffa torna a Napoli, il prossimo 17 marzo al teatro Troisi (via Leopardi 192) con lo spettacolo “Due pugni guantati di nero” (produzione Imarts)
Dopo il successo di "il rigore che non c'era", il giornalista, che sul palco sarà accompagnato al pianoforte dal maestro Alessandro Nidi, ha scelto nuovamente l’associazione culturale Guapanapoli come partner per portare in scena in esclusiva a Napoli una nuova imperdibile storia, quella di Carlos, Smith e delle Olimpiadi di Città del Messico 1968.
INFO PER ACCREDITI E INTERVISTE
ACCREDITI: la richiesta di accredito per lo spettacolo deve essere inviata entro sabato 14 marzo 2020 all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Possono accedere in platea con accredito a discrezione dell’ufficio stampa e fino a esaurimento posti disponibili, solo i giornalisti incaricati alla realizzazione di un articolo o un servizio (non in visita personale), previa autorizzazione.
Pertanto nella mail è necessario indicare: testata e nome del giornalista. Per ogni testata è possibile un solo accredito.
INTERVISTE: per interviste telefoniche o via mail a Federico Buffa è possibile contattare l’ufficio stampa.
Da ricordare inoltre l’iniziativa “IL BIGLIETTO SOSPESO”
GuapaNapoli e STI hanno invitato 20 ragazzi, provenienti dalla Fondazione Famiglia di Maria e da TAM TAM Basketball , ad assistere gratis allo spettacolo. Per contribuire a regalare un biglietto ad altre persone basta poco: al momento del pagamento presso i punti vendita l'acquirente potrà aggiungere un contributo libero da destinare al BIGLIETTO SOSPESO. Per agevolare questa operazione GuapaNapoli rinuncia ai diritti di prevendita sugli acquisti via postepay o bonifico. Biglietti in vendita presso: Promos, via Massimo Stanzione 49 - Il botteghino , via Pitloo 3 - @'o bigliett, piazzale Tecchio 49 - Feder cral italia , corso Italia 5 Cercola
Info e prenotazioni 3477519444, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Laureato in Lettere all'Università degli Studi di Salerno, attualmente specializzando in Filologia Moderna presso l'Università degli Studi di Napoli. Appassionato da sempre di arte e scrittura, autore per la rivista Camcampania.it.