Di quante volte la facciata ne sia stata modificata e di quanti usi (e consumi) se ne siano fatti di esso, Castel Capuano rimane uno dei simboli più rappresentativi della città di Napoli, e vanta ben 870 anni di storia. Read more
Le GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO sono in vigore dal 1991, promosse dal Consiglio di Europa e dalla Commissione Europea, costituiscono il più partecipato evento culturale in Europa. Il Museo del Real Bosco di Capodimonte di Napoli non poteva non parteciparvi e così propone l’iniziativa #artedacondividere. Read more
Sabato 22 settembre ore 10.30 a Napoli in via Duomo, presso l’Appartamento del Domenichino, situato al secondo piano del Museo del Tesoro di San Gennaro, il Club per l’UNESCO di Napoli ha organizzato l’ottava edizione della manifestazione dedicata al Santo Patrono. Read more
Mercoledì 19 settembre alle ore 19:00 presso Lineadarte Officina Creativa via S.Paolo 31 Napoli si terrà la decima edizione della mostra internazionale del piccolo formato 20×20. Ideata e curata da Gennaro Ippolito e Giovanna Donnarumma, promossa da Lineadarte Officina creativa. Read more
Apertura serale straordinaria venerdì 24 agosto, dalle ore 19.30 alle ore 22.30 al Museo e Real Bosco di Capodimonte soli 2,00 euro per visitare gli Appartamenti Reali, l'Armeria, L'Opera si racconta e le preziose collezioni (primo piano), mentre al secondo piano sarà possibile ammirare la mostra Carta Bianca.Capodimonte Imaginarie (prorogata fino al 9 dicembre 2018) e Incontri Sensibili: Read more
SANT’ANTONIO ABATE: GRANDE RINVENIMENTO IN CAMPO ARCHEOLOGICO Si terrà il prossimo 24 luglio alle ore 10:00, presso l’aula consiliare del Comune di Sant’Antonio Abate, la conferenza stampa durante la quale i soci del Movimento Associativo Agorà Abatese ci parleranno di un ritrovamento archeologico legato al territorio di Sant’Antonio Abate. Read more
E’ trascorso già un anno da quando il progetto Baroque Park inaugurò l’infopoint nella città di San Giorgio a Cremano nella splendida Villa Bruno. Read more
L’evento, giunto alla sua seconda edizione, è volto alla valorizzazione dei beni culturali abatesi. Si svolgerà sabato 26 e domenica 27 maggio, presso la Villa rustica di epoca romana situata in via Casa Salese a Sant’Antonio Abate. Read more