Il Museo e Real Bosco di Capodimonte si prepara ad accogliere i visitatori per un ponte all’insegna dell’arte dal 1° novembre 2019 con la ricorrenza di Ognissanti fino a domenica 3 novembre 2019, prima domenica del mese ad ingresso gratuito nei musei statali. Read more
Il direttore Sylvain Bellenger ringrazia il Ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini per rinnovo della nomina alla guida del Museo e Real Bosco di Capodimonte, ringrazia tutto lo staff di Capodimonte per l'enorme impegno e il grande lavoro svolto durante questi quattro anni, la città di Napoli per l'accoglienza, la fiducia, il sostegno e la partecipazione alla più ampia apertura ai cittadini sia del Museo che del Bosco. Read more
Gli Scavi Archeologici di Pompei tornano a brillare nelle notti d'estate. Parte la 3° rassegna di drammaturgia antica. Dal 20 giugno al 13 luglio, il Teatro Grande, antico edificio pubblico presente nell'area archeologica di Pompei, sarà di nuovo la location d'eccellenza, estremamente suggestiva ed affascinante, pronta ad accogliere opere teatrali di pregnante valore artistico. Read more
Evento "MusiCapodimonte" - Sabato 1 e domenica 2 giugno 2019 Sabato 1 e domenica 2 giugno 2019 il M° Rosario Ruggiero accoglierà i visitatori nella sala 12 (a metà percorso della collezione Farnese) a partire dalle ore 10.30 fino alle 12.30, svelando forme e significati di brani musicali classici e moderni. Le sale del museo saranno animate dalla performance della Compagnia Arcoscenico con Rodolfo Fornario e Antonella Quaranta. Read more
Il Museo e Real Bosco di Capodimonte, in omaggio e in occasione della grande mostra Canova e l'antico in programma al Museo Archeologico Nazionale di Napoli dal 29 marzo 2019, propone la mostra-focus Canova, un restauro in mostra (6 maggio - 30 settembre 2019), a cura di Maria Tamajo Contarini e Alessia Zaccaria, in collaborazione Amici di Capodimonte onlus e Read more
Promossa dal Museo e Real Bosco di Capodimonte e dal Pio Monte della Misericordia, con la produzione e organizzazione della casa editrice Electa, la mostra Caravaggio Napoli, curata da Maria Cristina Terzaghi e Sylvain Bellenger Read more
La storia della Biblioteca comunale Antoniana di Ischia è indissolubilmente legata a quella del suo fondatore, Monsignor Onofrio Buonocore, che la istituì nel 1940. Recentemente la dottoressa Lucia Annicelli, direttrice della biblioteca, ha pubblicato un volume Read more
Sull’isola d’Ischia vi sono molte chiese. Esse sono organizzate in parrocchie che sono a loro volta raggruppate e gestite in 4 decanati che grossomodo corrispondono ai comuni. Nel comune di Ischia troviamo nove parrocchie: Cattedrale, Assunta, Gesù Read more