Poche sono le notizie riguardanti il porto di Forio. Un accenno è presente nel testo, ormai di alcuni anni fa, “Ischia d’altri tempi” curato dall’architetto Ilia Delizia. In esso si spiega che la zona del comune di Forio, soprattutto quella in prossimità dell’attuale Leggi tutto...
C’è grande fermento come tutti gli anni per la festa della santa compatrona, insieme a san Giovan Giuseppe della Croce, dell’isola d’Ischia, in programma come sempre dall’8 al 18 maggio prossimi. La festa ha inizio il giorno 8 di maggio con la processione Leggi tutto...
L'area marina protetta (AMP) “Regno di Nettuno” è stata istituita con decreto del Ministero dell'ambiente il 27 dicembre 2007 e comprende, grossomodo, il tratto di mare che circonda l’Arcipelago Flegreo, formato dalle isole di Ischia, Procida e Vivara. Essa è Leggi tutto...
Cesti, cestini, nasse, scope, cappelli, ventagli, stuoie, cinture, tende, borse, porta bottiglie, colabicchieri, ma anche gioielli, lampade, centro tavola, pantofole e persino bambole e ombrelloni da mare: tutti questi prodotti fanno parte dell’insieme di Leggi tutto...
La cultura isolana, si sa, si divide tra quella contadina, che produce ottimi ortaggi e splendidi vini, e quella marinara, dedicata soprattutto alla piccola pesca artigianale, con una flotta di un centinaio di imbarcazioni che riforniscono per tutto l’anno il mercato Leggi tutto...
Cari lettori torniamo a parlarvi della Biblioteca comunale Antoniana di Ischia che presenta un ricco cartellone di novità e belle iniziative per il mese di maggio, e dandovi uno sguardo, si nota subito che ci sono attività per tutte le fasce d’età. Si parte il Leggi tutto...