Cesti, cestini, nasse, scope, cappelli, ventagli, stuoie, cinture, tende, borse, porta bottiglie, colabicchieri, ma anche gioielli, lampade, centro tavola, pantofole e persino bambole e ombrelloni da mare: tutti questi prodotti fanno parte dell’insieme di Leggi tutto...
Tra le tradizioni pasquali isolane c’è sicuramente quella di tingere le uova di rosso. Come si fa? Per ottenere questo colore le uova sono bollite insieme al sale e alle radici e ai fusti sotterranei di una pianta chiamata in dialetto locale “à rove”, cioè la Rubia Leggi tutto...
In vari comuni d’Italia soprattutto al Meridione in occasione della Settimana Santa e della Pasqua di Resurrezione si svolgono sacre rappresentazioni dei vari momenti della Passione, morte e Resurrezione di Cristo Gesù. Anche sull’isola d’Ischia, nel comune di Leggi tutto...
Quest’anno la Pro loco Promotion di Pompei ha deciso di rendere onore alla millenaria tradizione presepiale attraverso la promozione di un concorso a premi dedicato al miglior Presepio 2018. Obiettivo dell’ente culturale è quello di coinvolgere i cittadini di Pompei in un progetto che ha come finalità un ritorno sincero ai valori del Santo Natale. Protagonisti assoluti saranno le famiglie e i loro Presepi . Leggi tutto...
Albert Camus diceva che: «l’autunno è una seconda primavera dove ogni foglia è un fiore», quindi quale migliore occasione se non quella di celebrare questa seconda primavera con vino e castagne. Leggi tutto...
Domani 24 giugno, è il giorno in cui si festeggia San Giovanni Battista. A Barano d’Ischia, nella frazione di Buonopane, questa festa è legata da secoli alla danza tradizionale ischitana chiamata ‘Ndrezzata, cioè intrecciata. Questo ballo in realtà viene svolto Leggi tutto...