Studentessa in comunicazione. La sua passione è la recitazione. Ama il cinema, il teatro e l'escursionismo.
Artecinema è un Festival internazionale di film sull’arte contemporanea nato nel 1996 con l’obiettivo di far conoscere le diverse espressioni dell’arte attraverso documentari, biografie, interviste e narrazioni su artisti, architetti e fotografi di fama internazionale. Leggi tutto...
Il teatro San Carlo, simbolo di una Napoli sempre in prima fila sotto il profilo artistico, fu il teatro più antico d’Europa. Considerato il tempio lirico italiano, fu costruito nel 1737 per volontà di Carlo III di Borbone, il quale voleva dare alla città un nuovo teatro che rappresentasse il potere regio. Leggi tutto...
Il giorno 1 Ottobre l’Associazione Culturale Rosso e Nero apre i battenti offrendo al pubblico due lezioni gratuite e aperte a tutti con lo scopo di poter far conoscere e provare la bellissima arte del teatro. Leggi tutto...
“Benvenuti. Ma siete sicuri? Se siete sicuri va bene.” Con questa frase ha preso avvio “Arlecchino e il suo doppio”, spettacolo di fama internazionale, con Claudia Contin Arlecchino per la regia di Ferruccio Merisi, Leggi tutto...
Buio, solo una debole luce di una lanterna illumina uno spazio neutro, essenziale, in cui s’intravede un baule ed una parete con un bel po’ di vestiti. Ed ecco apparire, accompagnata dalle note di un flauto, una strana figura, dalla camminata un po’ particolare così come lo sono i suoi vestiti. Leggi tutto...
La pizza, piatto tipico e simbolo della tradizione napoletana, è conosciuta in tutto il mondo per il suo impareggiabile gusto, inconfondibile profumo, e naturalmente, per la storia che porta con sé. Leggi tutto...