Il Comune di Lettere (NA) si prepara a festeggiare alla grande il Natale con una serie di appuntamenti al Castello, che quest'anno, per la prima volta, aprirà le porte allo spettacolare progetto “Natale al Castello”:
saranno allestiti i mercatini di Natale con area degustazioni dei prodotti tipici e, per la gioia dei bambini, il meraviglioso villaggio di Santa Claus. Tale affascinate progetto è seguito, per conto del Sindaco e di tutta l'Amministrazione, dall'Assessore al Turismo Rag. Gerardo Vuolo che, con la collaborazione di associazioni locali e di un gruppo di giovani, ha l'ambizioso obiettivo di far diventare Lettere meta di turisti e visitatori per tutto il periodo delle festività natalizie e non solo. Tale iniziativa deve servire da volano per riaccendere la vocazione turistica dell'intero paese situato nel cuore dei Monti Lattari, ricco di straordinarie risorse naturali, storico-culturali, religiose ed enogastronomiche.
“L’idea dell’ evento - ha affermato il Rag. Gerardo Vuolo, Vicesindaco, Assessore al bilancio e tributi; turismo, sport e spettacolo - nasce e si sviluppa all'interno del progetto “Bianco Natale”, finanziato dalla Regione Campania con Comune capofila Pimonte. Sono previste una serie di date in cui i mercatini saranno aperti al pubblico insieme al villaggio di Babbo Natale, con un costo d’ingresso minimo. Saranno esposti e venduti oggetti tipicamente natalizi; durante le varie serate si terranno inoltre degli spettacoli legati alle tradizioni popolari.”
Direttore responsabile della rivista CamCampania
Background e Competenze: “Le mie principali qualifiche sono quelle di Giornalista Pubblicista (iscritta da luglio 2014 all’Albo dei giornalisti pubblicisti della Campania) e di Cultural Manager (avendo conseguito la Laurea magistrale in Organizzazione e Gestione del Patrimonio Culturale e Ambientale presso l’Università Federico II di Napoli - Titolo della tesi: “La Comunicazione Integrata per la valorizzazione del territorio). Sono appassionata d’arte e fotografia; raccontare (anche per immagini) e organizzare eventi è ciò che faccio dal 2010 per CamCampania, network artistico-culturale che valorizza beni ambientali e culturali (materiali e immateriali) attraverso la comunicazione integrata.”