La proposta didattica dell’Associazione CamCampania è rivolta alle scuole di ogni grado, da quelle dell’infanzia alle scuole superiori. Le modalità e gli obiettivi sono calibrati sull’età dei partecipanti. La proposta base dell’Associazione si compone dei Laboratori: Bio, Archeo, Arte, Natura. Obiettivi: Formare e sensibilizzare con attività interattive volte alla conoscenza e alla tutela dell’ambiente e dei beni culturali, per la valorizzazione e sviluppo del territorio di riferimento.
Modulo “Bio”: si concentra sugli aspetti biologici: processi di stratificazione e formazioni rocciose.
Modulo “Archeo”: mira alla conoscenza delle tracce di epoche passate, presenti sul territorio.
Modulo “Arte”: osservazione e studio critico delle forme artistiche prodotte sul territorio.
Modulo “Natura”: è volto alla scoperta delle particolari caratteristiche della flora e della fauna del luogo e alla sensibilizzazione ambientale.
E' possibile inoltre realizzare Laboratori Didattici "su misura" e creare formule che prevedano anche il pranzo con i ristoranti convenzionati.
Per info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Direttore responsabile della rivista CamCampania
Background e Competenze: “Le mie principali qualifiche sono quelle di Giornalista Pubblicista (iscritta da luglio 2014 all’Albo dei giornalisti pubblicisti della Campania) e di Cultural Manager (avendo conseguito la Laurea magistrale in Organizzazione e Gestione del Patrimonio Culturale e Ambientale presso l’Università Federico II di Napoli - Titolo della tesi: “La Comunicazione Integrata per la valorizzazione del territorio). Sono appassionata d’arte e fotografia; raccontare (anche per immagini) e organizzare eventi è ciò che faccio dal 2010 per CamCampania, network artistico-culturale che valorizza beni ambientali e culturali (materiali e immateriali) attraverso la comunicazione integrata.”