Si terrà il prossimo 24 maggio la Conferenza Stampa di presentazione del lungometraggio “Era un semplice pomeriggio di primavera”, a cura dell’Associazione “Io non ti conosco”.
La Conferenza Stampa, organizzata dall’Associazione CamCampania, inizierà alle ore 18:00 e si terrà presso la Biblioteca Comunale di Sant’Antonio Abate, in Viale Kennedy.
Interverranno alla Conferenza Stampa:
Gaetano Novi, Presidente dell’Associazione “Io non ti conosco”;
Amelia Memoli, Autrice del libro “Era un semplice pomeriggio di maggio”;
Gaetano Capuano, Regista;
Filomena Varone, Attrice protagonista.
Modera: Palma Emanuela Abagnale, giornalista.
Sinossi: Ludovica 16 anni, genitori divorziati e complessi mentali sull’amore. Una storia alle spalle con Riccardo la allontana da altri uomini finché non trova Marco che riesce a farla innamorare, anche se inconsciamente nella sua mente c’è sempre Riccardo.
Regia di Gaetano Capuano, con Consiglia Coppola e Giuseppe Ruotolo.
Attori: Filomena Varone; Rosanna Alfano; Gianamrco Bisetti; Gianluca D’Aniello; Fatima Alfano; Manuel Veltro; Giuseppina Sicignano; Gaetano Novi; Rosa Abagnale; Consiglia Coppola.
Il lungometraggio sarà proiettato il 29 (alle 20:30) e il 30 (alle 20:00 e alle 21:30) maggio presso il Teatro Dehon (Via Casa Russo 31, Sant’Antonio Abate - NA).
L’Associazione “Io non ti conosco” nasce dall'esperienza della prima commedia ideata e diretta da Gaetano Capuano, "Io non ti conosco", dopo questa prima esperienza Gaetano Novi e Gaetano Capuano decidono di fondare un'associazione insieme agli attori della commedia, tra gli obiettivi del gruppo, vi è quello di creare una rete culturale con altri giovani e associazioni del territorio abatese. E per perseguirlo utilizza la recitazione, passione principale dei suoi membri, in tutte le sue forme. L'associazione, per creare una rete di collaborazioni e conoscenza, ha partecipato nell'evento DivinCastagne 2018, il Presepe Vivente della Salette, ha partecipato alla realizzazione di cortometraggi con altre associazioni.
Vi aspettiamo numerosi!
Direttore responsabile della rivista CamCampania
Background e Competenze: “Le mie principali qualifiche sono quelle di Giornalista Pubblicista (iscritta da luglio 2014 all’Albo dei giornalisti pubblicisti della Campania) e di Cultural Manager (avendo conseguito la Laurea magistrale in Organizzazione e Gestione del Patrimonio Culturale e Ambientale presso l’Università Federico II di Napoli - Titolo della tesi: “La Comunicazione Integrata per la valorizzazione del territorio). Sono appassionata d’arte e fotografia; raccontare (anche per immagini) e organizzare eventi è ciò che faccio dal 2010 per CamCampania, network artistico-culturale che valorizza beni ambientali e culturali (materiali e immateriali) attraverso la comunicazione integrata.”